DELTA AIRLINES incrementa l'offerta per i passeggeri che voleranno tra l'Italia e gli States
Delta Air Lines (NYSE: DAL) aumenta ulteriormente la propria offerta per i passeggeri che voleranno fra l'Italia e gli Stati Uniti la prossima estate. Fra maggio e giugno 2015, il vettore statunitense riprenderà ad operare numerosi collegamenti stagionali per soddisfare la crescita della domanda di voli da e per l'Italia durante il periodo di punta estivo. I voli partiranno da quattro città italiane - Roma, Milano, Pisa e Venezia – e saranno diretti verso gli hub Delta di New York, Atlanta e Detroit.
![]() |
Giorgio Parolini - AAR.net - |
Crescono i collegamenti dall'aeroporto Leonardo da Vinci di Roma
A partire dal 2 maggio 2015 Delta ripristinerà il volo per il Metropolitan Wayne County Airport di Detroit e lancerà, dal 23 maggio, una seconda frequenza per l’Hartsfield-Jackson International Airport di Atlanta. I voli stagionali da Roma si aggiungono a quelli esistenti per Atlanta e New York-JFK, portando così a più di 14.000 il numero totale di posti settimanali offerti tra la capitale e gli Stati Uniti.
Il volo stagionale da Roma a Detroit verrà operato giornalmente con Boeing 767-400 mentre il secondo volo per Atlanta sarà operato fino a sei volte la settimana con Boeing 767-300.
Ritornano i voli stagionali da Venezia e Pisa
A partire dal 2 giugno Delta riprenderà il volo giornaliero non-stop - operato con un aeromobile Boeing 767-300 - tra l'aeroporto Marco Polo di Venezia e il suo hub di Atlanta. Il volo si somma al collegamento quotidiano per New York-JFK che è stato riavviato a fine marzo. Delta opererà quindi due voli giornalieri per gli Stati Uniti da Venezia durante l'estate.
Delta inoltre collegherà dal 16 giugno Pisa a New York-JFK con un volo non-stop operato sei volte alla settimana con aeromobile Boeing 757-200.
Un volo in più da Milano Malpensa
I passeggeri che volano da Milano Malpensa avranno a disposizione, dal 17 giugno, un volo giornaliero per Atlanta, che si aggiunge al collegamento annuale Delta per New York-JFK. Operato con un Boeing 767-300, il volo aumenterà la capacità della compagnia fra Milano e gli Stati Uniti di ulteriori 3.150 posti settimanali.
Tre porte di accesso per Stati Uniti, centinaia di opportunità di collegamenti
Via gli hub Delta di New York-JFK, Atlanta e Detroit, i passeggeri Delta che volano dall’Italia hanno a disposizione un network di oltre 200 comode coincidenze per tutti gli Stati Uniti e oltre. Le principali destinazioni dall’Italia sono Los Angeles, San Francisco, Orlando e Miami. I voli diretti Delta dall’Italia sono operati in collaborazione con il partner di joint venture Alitalia.
Maggiore comfort in volo
I passeggeri internazionali che volano in Delta One, la cabina di business class di Delta, hanno a disposizione una ricca gamma di prodotti di alta qualità per una confortevole, rilassante e produttiva esperienza in volo. Questi includono: poltrone completamente reclinabili, biancheria da letto Westin Heavenly di Westin Hotels & Resorts, un menù di bordo raffinato, studiato da rinomati chef e accompagnato dai vini selezionati dalla Master Sommelier Andrea Robinson.
I passeggeri che volano in Delta Comfort +, la premium economy di Delta, beneficiano di oltre 10 centimetri di spazio in più per le gambe e di una reclinabilità della poltrona maggiore del 50% rispetto al sedili della classe economica, così come dell'imbarco prioritario. Delta sta inoltre espandendo il servizio Wi-Fi su tutta la flotta internazionale.
Commenti
Posta un commento