Post

Visualizzazione dei post da 2024

AIR CORSICA, annuncia il collegamento Nizza - Firenze

Immagine
Air Corsica è lieta di annunciare la prossima apertura di un nuovo collegamento  tra Nizza e l'aeroporto di Firenze. Dal 27 giugno 2025, infatti,  i voli saranno operati annualmente ad una frequenza di due rotazioni a settimana, ogni lunedì e venerdì, con ATR72-600 (aeromobile di nuova generazione recentemente acquisito dalla compagnia). Il nuovo collegamento risponde ad una domanda chiaramente espressa dai clienti di Nizza, ma anche allo sviluppo di un traffico molto reale tra l’Italia e il sud della Francia che consente alla compagnia di continuare il suo sviluppo in Italia e di offrire ulteriori possibilità.  Air Corsica si insedia sulla penisola italiana nel 2022, lanciando voli dalla Corsica verso Roma, Milano e Olbia. Gli orari del Nizza-Firenze (e ritorno) sono stati programmati anche per consentire la piena connettività con i quattro aeroporti dell’isola (Ajaccio, Bastia, Figari, Calvi). In questo modo, i viaggiatori italiani avranno la possibilità di raggiungere ...

AER LINGUS riceve il primo Airbus A321 XLR

Immagine
La compagnia aerea nazionale irlandese Aer Lingus ha preso in consegna il suo primo Airbus A321XLR. La compagnia aerea diventa la seconda al mondo a gestire l’A321XLR e la seconda nell’International Airlines Group (IAG). Alimentato dai motori CFM LEAP-1A, l’aereo, primo di un lotto di sei velivoli, è decollato dal sito di produzione Airbus di Amburgo, in Germania, il 18 dicembre per la base di Aer Lingus all’aeroporto di Dublino, in Irlanda. L’Aer Lingus A321XLR è configurato con 184 posti in una configurazione a due classi con 16 posti Business Class completamente reclinabili e 168 posti Economy Class. È il primo aereo della flotta Aer Lingus a offrire ai passeggeri e all’equipaggio di cabina il comfort migliorato dell’Airspace Cabin di Airbus, con vani portaoggetti XL con il 60% di spazio in più rispetto agli aerei della generazione precedente. Inoltre, la connettività in-seat è disponibile per tutti i passeggeri, mentre l’ultimo sistema di illuminazione migliora l’esperienza compl...

PEGASUS AIRLINES sigla un'ordine per nuovi aereo Boeing 737 Max-10

Immagine
Pegasus, vettore lowcost piu’ grande della Turchia,  ha finalizzato  un ordine alla Boeing per 200 aerei B737 max-10. Nonostante la scelta fatta da tempo verso il concorrente europeo Airbus con massicci ordini per A320neo e A321neo, (che coprono la maggior parte dei 109 aerei Airbus in flotta), inaspettamente è giunta la notizia dell'ordinativo dei nuovi aerei a Boeing che si compone di 100 ordini fermi e opzioni per altri 100 aerei. I velivoli B737 Max-10 portano l'asset di  Pegasus ad una flotta oltre i 200 posti; infatti  I B737-10 saranno configurati per 230 posti con autonomia da 3100 miglia che permetterà al vettore turco di spingersi in mercati lontani fatti di aeroporti  tra Africa e Medio Oriente. Pegasus ha un network che abbraccia tantissime destinazioni sia ad est , che ad ovest. É un vettore che presenzia il mercato di trasporto aereo lowcost , ma fa connessioni tramite maggiormente l’aeroporto asiatico di Istanbul e cioé Sabiha Gokcen. Anche se ha ...

NEOS annuncia il volo Bari -New York JFK operativo dal prossimo 3 giugno 2025

Immagine
A partire dal 3 giugno 2025, Neos arricchirà la propria offerta di voli internazionali con una nuova rotta diretta che collegherà l’aeroporto “Karol Wojtyla” di Bari-Palese a New York JFK. Un’ulteriore opportunità di crescita per la compagnia aerea parte di Alpitour World che con la nuova direttrice diversifica e incrementa ulteriormente la propria attività di linea. Il volo sarà attivo fino al 15 ottobre 2025 e opererà una volta la settimana con un Boeing 787-9 Dreamliner configurato con due classi di servizio (Premium ed Economy) e dotato di un totale di 355 posti. L’aereo partirà da New York ogni martedì alle ore 16:00 (ora locale) e atterrerà a Bari il mercoledì alle ore 8:00, da dove ripartirà lo stesso giorno alle 11:30, con arrivo a New York alle 13:50. Con questo nuovo collegamento, Neos amplia il proprio network verso il Nord America, dove è già presente dal 2021 con tre frequenze settimanali sulla tratta Milano Malpensa-New York e, da aprile 2023, con un volo non stop da Malp...

EASYJET annuncia 27 nuove rotte da e per l'Italia

Immagine
EasyJet annuncia 27 nuove rotte da e per l’Italia, a partire dal prossimo30 marzo 2025: 16 di queste rotte saranno operate dalla nuova base di Milano Linate e 5 dallo scalo di  Roma Fiumicino.  Questa espansione arricchisce ulteriormente l’offerta della compagnia, portando a 21 il numero delle rotte disponibili da Linate e a 16 quelle da Fiumicino con un aumento della capacità del +145% e del +35% rispettivamente. A partire dal 30 marzo invece, easyJet baserà a Milano Linate 5 aeromobili, assumendo circa 120 dipendenti, permettendo così l'avvio di nuove rotte che complementeranno l’offerta della compagnia dal proprio hub di Milano Malpensa, base principale di easyJet in Europa Continentale. Il network estivo da Linate si rafforza anche verso le principali destinazioni estive spagnole: le Isole Baleari e le Canarie grazie al collegamento diretto quotidiano tra Linate e Palma de Maiorca, quello operato 5 volte a settimana con Ibiza, oltre al volo settimanale per l’Isola di ...

VUELING pronta a volare da Firenze a Bruxelles

Immagine
Vueling, vettore spagnolo parte del gruppo IAG, annuncia l’avvio della  nuova rotta che collega Firenze a Bruxelles operativa dal 1° aprile 2025 per voli in partenza nei di martedì, giovedì, sabato.  Con questo collegamento, Vueling, prima e unica low-cost ad attivare questa rotta, sottolinea il ruolo strategico che il capoluogo toscano ha nel suo operativo. Infatti, insieme a Roma Fiumicino, l’aeroporto di Firenze (in cui Vueling è la principale compagnia aerea), è una delle sue due basi internazionali nel nostro Paese”, afferma Vueling. “Oltre ai già esistenti collegamenti diretti con città come Barcellona, Londra Gatwick, Madrid, Parigi e Catania, Vueling invita a partire da Firenze alla scoperta della città belga.  Nota soprattutto per essere sede delle principali istituzioni dell’Unione Europea, Bruxelles offre un’accogliente atmosfera cosmopolita, assieme a un centro storico dal grande fascino con il suo inconfondibile mix di stili ed epoche”, conclude Vueling.

ETHIOPIAN AIRLINES riceve il secondo Airbus A350-1000

Immagine
Ethiopian Airlines, vettore di bandiera etiope, ha ricevuto il secondo Airbus 350-1000 nuovo di fabbrica, codificato come  ET-BAX. Il volo di consegna è avvenuto il 6 dicembre 2024, come ETH9201. Il primo volo commerciale di questo aereo, è stata una Addis Abeba – Dubai il 7-12-2024.. Ethiopian Airlines è l’unico operatore con questo tipo di aereo in Africa.

WIZZ AIR collegherà Bari a Craiova dal prossimo 2 giugno 2025

Immagine
Dal prossimo 2 giugno 2025, WIZZ AIR collegherà Craiova con  Bari con un volo a frequenza trisettimanale il lunedì/mercoledì/venerdì. La rotta italiana si affianca a quelle per Dortmund sempre trisettimanale dal 2 giugno 2025, Madrid bisettimanale dal 1 giugno 2025 e dallo stesso giorno anche Memmingen con quattro frequenze alla settimana. A Craiova la Wizz Air potrá effettuare l’apertura di queste rotte con il posizionamento del secondo A320neo. Wizz Air serve in Italia anche Bergamo, Roma e Bologna. Bari diventa il quarto scalo. Bergamo, attualmente é servito con cinque voli settimanali, scenderanno a quattro dall’estate 2025. Bologna é bisettimanale attualmente e salirà a trisettimanale. Roma attualmente é servita su Ciampino con due voli settimanali e diventa trisettimanale dall’estate , ma la rotta sarà trasferita a Fiumicino. In Europa raggiunge Londra Luton , Birmingham e Charleroi.

VOLOTEA lancia il progetto tutti a bordo !

Immagine
Sei regioni italiane, 1.000 classi, 25.000 studenti e 1.000 tra insegnanti e dirigenti scolastici. Sono questi i numeri della nuova campagna educational sviluppata dal vettore in collaborazione con Neways. Suona la campanella, tutti ai propri banchi: Volotea si prepara ad atterrare a scuola! Il vettore, tra le compagnie indipendenti che sta crescendo più velocemente in Europa nell’ultimo decennio, ha lanciato la campagna educational “TUTTI A BORDO!”, rivolta a 1.000 classi delle Scuole Primarie in Veneto, Toscana, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna per l’anno scolastico 2024-2025. Realizzato in collaborazione con Neways, società di comunicazione specializzata in progetti educativi, il progetto ha lo scopo di supportare gli insegnanti e i piccoli studenti di età compresa tra i 6 e gli 11 anni, nel percorso didattico di geografia ed educazione civica. In Sardegna sono 63 le classi che hanno aderito all’iniziativa, tra le Scuole Primarie delle province di Nuoro, Cagliari, Sassari, Orist...

EMIRATES CARGO, ordina ulteriori 5 Boeing 777 Freighter

Immagine
Emirates ha effettuato un ordine fermo per  ulteriori 5 Boeing 777 cargo da consegnare tra il 2025 e il 2026. Insieme ai suoi ordini precedenti, Emirates ha ora 14 Boeing 777F in attesa di consegna da parte di Boeing da ora fino alla fine del 2026. Emirates ha firmato un’estensione di locazione pluriennale con Dubai Aerospace Enterprise per 4 Boeing 777F nella sua flotta esistente. Sulla base di questi investimenti, entro dicembre 2026, Emirates SkyCargo prevede di gestire una flotta di 21 Boeing 777 cargo di produzione, espandendo significativamente la sua attuale flotta di 11 unità. Emirates continua inoltre a investire nella conversione di 10 Boeing 777-3000ER da passeggeri in aerei cargo per un’ulteriore crescita della capacità e della flotta. Come parte della sua visione per la prossima era della sua crescita, Emirates prevede di prendere una decisione entro la fine di questo anno solare sulla sua futura flotta cargo per il 2028/29 e oltre, con il Boeing 777-8F e l’Airbus A350...

POSTE AIR CARGO, potenzia il collegamento tra Roma e Malta

Immagine
Poste Air Cargo, leader italiano del trasporto aereo full-freighter, in queste ultime settimane, ha iniziato il potenziamento del collegamento cargo tra Roma e Malta, operato nel corso di questa stagione estiva. Il collegamento, operato con uno dei vari Boeing 737-400SF con i suoi 160 metri cubi o 17 tonnellate, ha una frequenza tra quattro e cinque voli settimanali. Poste Air Cargo è un operatore aereo italiano, attivo nel trasporto merci e posta, che in passato ha operato anche servizi charter e di linea a corto e medio raggio. Dal novembre 2014 è certificata secondo lo standard IOSA e dal 2016 è divenuta membro IATA

AEGEAN AIRLINES apre Larnaca - Roma

Immagine
Aegean Airlines conferma il volo diretto da Cipro a Roma Fiumicino ci sarà anche per la stagione erstiva  2025 con un volo diretto da e per Larnaca. La rotta sarà operativa a partire  dal 1 aprile 2025 ed avrà una frequenza di tre voli settimanali,  il martedi , giovedi, sabato operati con  aeromobili Airbus 320. L’arrivo a Roma Fiumicino alle 18:35 e la ripartenza alle 19:30.

EASYJET sbarca a Salerno Costa d'Amalfi

Immagine
Grandi novità per lo scalo aeroportuale di Salerno Costa d'Amalfi: EasyJet , la compagnia aerea low-cost leader in Europa, ha inaugurato oggi le sue operazioni presso l'aeroporto, aprendo nuove rotte verso diverse città italiane ed europee. A partire da oggi 12 luglio , i passeggeri potranno volare da Salerno verso Milano Malpensa, Londra Gatwick, Ginevra, Basilea e Zurigo . Le rotte saranno operative con voli frequenti durante tutta la stagione estiva, offrendo ai viaggiatori un'ampia scelta di opzioni per raggiungere la splendida Costiera Amalfitana a prezzi accessibili. La riapertura dello scalo salernitano rappresenta un passo significativo per la connettività e l’industria turistica della Campania, ma anche un’importante occasione per easyJet di rafforzare ulteriormente la propria presenza nella regione, dove la compagnia opera da quasi venticinque anni e dove nel 2015 ha aperto la sua seconda base italiana all’aeroporto di Napoli.  Con l’aggiunta delle cinque nuove ro...

RYANAIR sbarca sull'aeroporto di Salerno

Immagine
Si amplia il network di destinazioni di Torino Airport servite da Ryanair per la stagione estiva 2024. A partire dal 2 agosto sarà infatti operativo il nuovo collegamento Torino-Salerno con tre frequenze settimanali Il nuovo volo renderà facilmente raggiungibili Salerno e le suggestive località balneari della costiera come Amalfi, Positano e l’isola di Capri, al pari dell’interessante area archeologica di Paestum e il parco nazionale del Cilento. Cresce dunque il ventaglio di destinazioni raggiungibili da Torino, con una nuova meta che soddisferà la domanda di viaggio di chi sceglie incantevoli destinazioni balneari per l’estate, di chi raggiunge i propri famigliari, oltre che di chi vola per motivi di studio o di lavoro. I biglietti sono disponibili sin da oggi su tutti i canali di vendita Ryanair con tariffe a partire da 17,99 €.

NILE AIR si attesta al 4° posto come migliore vettore regionale in Africa

Immagine
Nile Air, compagnia aerea egiziana con base all'aeroporto internazionale del Cairo che offre servizi di linea per destinazioni in Egitto e Medio Oriente, Golfo Persico, Europa meridionale, Asia e Africa è stata riconosciuta per il secondo anno consecutivo, come 4° miglior vettore regionale per la regione africana dai prestigiosi Skytrax World Airline Awards. A breve da questo venerdì la compagnia aerea attiverà i voli da Bergano per Cairo con frequenza bisettimanale. I voli hanno connessione sul network del vettopre verso numerosi paesi tra i quali Iraq e Arabia Saudita.

NOWEGIAN.COM annuncia il collegamento Bergamo-Eveness da dicembre 2024

Immagine
Norwegian.com  rende noto il lancio della nuova rotta tra Bergamo e  Harstad-Narvik di Evenes, Norvegia settentrionale, con il rilascio della vendita dei posti per la prossima stagione invernale. L’aeroporto Harstad-Narvik di Evenes è la porta d’accesso ad alcune delle zone più belle della Norvegia settentrionale, come le isole Lofoten. Questa regione settentrionale è diventata una destinazione per tutto l’anno per gli amanti della natura, con le sue estati più fresche e il sole di mezzanotte che rendono le condizioni escursionistiche ideali per vivere la natura straordinariamente bella. La stagione invernale offre ai visitatori la migliore opportunità di ammirare l’aurora boreale nei freddi e bui cieli artici. “Siamo entusiasti di annunciare questa nuova rotta tra Bergamo/Milano e l’aeroporto Harstad-Narvik di Evenes. La Norvegia settentrionale attira migliaia di visitatori che vogliono ammirare l’aurora boreale e la meravigliosa natura artica. Il lancio di questa nuova ...

WIZZAIR annuncia 6 nuove rotte da Milano Malpensa

Immagine
WIZZAIR annuncia l'apertura di sei nuove rotte internazionali dall’aeroporto di Milano Malpensa, confermando il suo impegno nel potenziare la sua presenza strategica nel principale scalo meneghino e in Italia. Milano Mxp sarà quindi collegata a Valencia, Malaga, Varsavia, Larnaca, Rzeszów e Danzica, portando così il totale ad oltre 50 rotte da Milano verso le destinazioni europee. Tutti i voli saranno operati con gli aeromobili all’avanguardia della famiglia Airbus A320.  Da settembre 2024 Wizz Air offrirà ai passeggeri di Milano oltre 10.000 posti settimanali in più tra andata e ritorno con l'obbiettivo di  offrire ai passeggeri ancora più opzioni per esplorare le migliori destinazioni in Europa, consolidando la sua posizione come una delle scelte preferite per i viaggi convenienti. Inoltre, da settembre 2024 Wizz Air aumenterà le frequenze settimanali su 5 rotte esistenti da Milano verso Sharm El-Sheikh, Barcellona, Madrid, Suceava e Chisinau.

DEL AIR LINES, celebra i 25 anni del volo che collega Roma con Atlanta, l’aeroporto più importante al mondo

Immagine
Un artwork speciale e un rinnovato impegno per la sostenibilità per celebrare il momento; il mosaico è stato appositamente realizzato per celebrare l’anniversario ed è composto da frammenti di bottiglie di plastica riciclati, raccolti durante la Maratona di Roma 2024, di cui Delta è stata sponsor.  L’artwork rappresenta un aereo in volo, e testimonia l’impegno del vettore per un’aviazione sempre più sostenibile, parte degli obiettivi aziendali a breve e lungo termine di Delta. Dopo essere stato presentato in Aeroporto, il mosaico prenderà il volo per essere conservato al Delta Museum di Atlanta, che racconta la lunga storia della compagnia aerea, e raccoglie pezzi rari, cimeli e velivoli d’epoca. Il mondo era molto diverso nel 1999. Per Te di Jovanotti era in cima alle classifiche musicali, i cellulari Nokia e Motorola stavano diventando popolari, la lira era ancora in circolazione e La Vita è Bella di Roberto Benigni vinceva l’Oscar come miglior film in lingua straniera. Nel frat...

AIR CHINA annuncia l'avvio del volo Milano Mxp - Chengdu

Immagine
  La compagnia aerea di bandiera cinese Air China, con qualche mese di ritardo sulle tempistiche stabilite,  annuncia l'apertura dal 29 luglio 2024, del  collegamento da Milano Malpensa a Chengdu.  Air China operera’ la rotta con tre voli settimanali utilizzando l’A350/900 il lunedi, il mercoledi e il  venerdi. Air China collega Milano Malpensa ogni giorno con Pechino e Shanghai, oltre a un trisettimanale per Wenzhou. L’arrivo da Chengdu alle 7:30 e il ritorno alle 12:45. Continua quindi l’arrivo di vettori cinesi, che sui tre scali italiani con voli diretti superano abbondantemente le 60 frequenze settimanali.

LOT POLISH AIRLINES ordina tre nuovi Embraer E2

Immagine
LOT Polish Airlines, rende noto il noleggio di tre nuovi EMBRAER E195-E2 da Azorra con consegne a partire dal prossimo mese di luglio.  Cliente di lancio del primo E-jet di Embraer nel marzo 2004, il vettore polacco riconferma la scelta del regional jet, aggiungendo l’Embraer E195-E2 alla propria flotta per migliorare la flessibilità operativa e soddisfare l’espansione della rete. L’E2 è la migliore risposta a questo tipo di domanda perchè consente una transizione molto più facile  per  gli equipaggi di volo che già operano sulla versione E1,  dispone di una cabina spaziosa e confortevole per i passeggeri che offre un’esperienza di viaggio migliore. 

SCOOT AIRLINES riceve ilprimo Embraer 190 E2

Immagine
  Scoot, low cost controllata da Singapore Airlines,  festeggia la consegna del primo dei nove nuovi aerei Embraer E190-E2.  Il velivolo,poco dopo la cerimonia di consegna ufficiale, ha iniziato il lungo flight delivery sino a Singapore con la matricola del costruttore  PR-EEW, per poi essere codificato come 9V-THA. “Siamo onorati di essere la prima compagnia aerea di Singapore a ricevere questo aereo moderno ed efficiente nei consumi. I jet E190-E2 sono cruciali per la nostra strategia complessiva di crescita della rete. La consegna del primo modello riflette la nostra fiducia nella domanda di viaggi aerei e il nostro impegno a collegare i nostri clienti a più destinazioni con lo stesso valore. Ringraziamo Azorra ed Embraer per averci supportato in questo prossimo capitolo mentre diventiamo il primo grande operatore E2 nel sud-est asiatico”, sottolinea Leslie Thng, CEO di Scoot. L'inizio delle operazioni dell'E2 di Scoot è previsto per maggio 2024. Il volo inaugura...

CONDOR, prende in consegna il primo Airus A320NEo

Immagine
Condor ha preso in consegna a Tolosa, il suo primo Airbus A320neo. Acquisito in leasing da Avolon, il nuovo aeromobile fa parte del programma di  ammodernamento della flotta della compagnia aerea, che comprende già l’A330neo per le rotte a lungo raggio.  Operando con aeromobili delle famiglie A320neo e A330neo, Condor trarrà pieno vantaggio dai vantaggi derivanti dalla commonality tra questi due tipi di famiglie di aeromobili. Condor opera da oltre 20 anni con la A320 Family sulla sua rete di rotte europee. Con l’introduzione dell’A320neo, Condor si avvale di questa ricchezza di esperienza e beneficia degli ulteriori vantaggi in termini di efficienza e comfort offerti dall’A320neo“, afferma Airbus. Con il nuovo aeromobile A320neo, anche gli ospiti dei voli a corto e medio raggio possono aspettarsi per la prima volta la connettività a bordo. Il “FlyConnect” internet and entertainment portal offre il programma di intrattenimento più recente, che può essere trasmesso in streaming...

AERONAUTICA MILITARE, trasporto sanitario d'urgenza da Bari a Roma Ciampino

Immagine
Si è svolto nel pomeriggio di ieri 25 aprile,  il trasporto sanitario urgente da Bari a Roma, effettuato da un velivolo da trasporto C-130J della 46^ Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare, per una bimba di due anni in imminente pericolo di vita. Le condizioni cliniche della piccola paziente, ricoverata presso l’Ospedale Giovanni XXIII di Bari, hanno richiesto un trasferimento urgente presso l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. La Prefettura di Bari ha quindi contattato il Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico (FE), che ha attivato uno degli equipaggi dell’Aeronautica Militare in prontezza d’allarme per questa tipologia di interventi. Per la missione, il C-130J della 46^ Brigata Aerea, partito da Pisa, ha imbarcato a Bari direttamente l’ambulanza, la bimba, la mamma e l’equipe medica, permettendo di diminuirne drasticamente i tempi di trasporto. Dopo lo sbarco presso l’aeroporto romano di Ciampino, avvenuto intorno alle 19:15, l’ambulanza si è diretta verso l’o...

"ADDIO GHIBLI !!!" L' Aaeronautica Militare, dopo 35 anni, saluta l'AMX

Immagine
La data di venerdì 5 aprile, sancisce la fine dell'era AMX in seno all'Aeronautica Militare.  Con la cerimonia di "phase out" tenutasi presso l’aeroporto militare di Istrana (TV) , sede del 51° Stormo Caccia, la quale l’Aeronautica Militare ha salutato il caccia AMX, che  dopo 35 anni di intensa attività operativa sia in territorio nazionale che all’estero, merita il suo pensionamento. Alla cerimonia, presieduta dal Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, hanno partecipato i vertici della Forza Armata e numerose autorità, nonchè  una nutrita rappresentanza del personale che nel corso degli anni, ha operatosu questo velivolo.   Nato dalla collaborazione tra l’industria aeronautica italiana (Aaermacchi, Aeroitalia)  e la brasiliana Embraer, il primo AMX fu assegnato all’Aeronautica Militare nel 1989, al 103° Gruppo Volo del 51° Stormo di Istrana, per poi entrare in linea successivamente anche al 2° Stormo di R...

VOLOTEA festeggia l'apertura della nuova base di Brest

Immagine
Volotea, festeggia  l’inaugurazione della nuova base  a Brest. E’ la numero 9 ora presente in Francia per l’operatore lowcost spagnolo. Siamo lieti di annunciare che oggi abbiamo inaugurato la nostra 20a base in Europa presso l’aeroporto di Brest-Bretagne, segnando la nostra nona base in Francia. Abbiamo festeggiato attraverso varie attività, tra cui una cabina fotografica e offrendo ai passeggeri che si imbarcano sui nostri voli inaugurali per Faro, Roma e Minorca snack di ispirazione regionale per migliorare la loro esperienza di viaggio. C’è stata anche una cerimonia di apertura a cui ha partecipato il nostro CEO e Fondatore, Carlos Muñoz; Direttore della strategia, Gabriel Schmilovich Isgut; Country Manager per la Francia, Gilles GOSSELIN; Direttore dell’aeroporto di Brest Claude ARPHEXAD; il sindaco di Brest, François Cuillandre; e Claude Ravalec, Presidente della Camera di Commercio del Finistère. Dall’inizio delle nostre operazioni nel 2013, abbiamo trasportato circa 7...

TAP Portugal, le novità per la summer 24 sul Vespucci di Firenze

Immagine
TAP Air Portugal, vettore membro di Star Alliance, ha presentato insieme a Toscana Aeroporti le novità che vedono protagonisti la compagnia di bandiera portoghese e lo scalo fiorentino, in un evento dedicato agli agenti di viaggio e ai professionisti del settore turistico.  La Summer 2024 offre dieci collegamenti settimanali diretti fra Firenze e Lisbona (due in più rispetto alla Summer 2023) con un doppio collegamento nelle giornate di venerdì, sabato e domenica.  Oltre all’incremento dei collegamenti, la Summer include orari ottimizzati per massimizzare le opportunità di connessione, garantendo così ai viaggiatori di lungo raggio transiti più fluidi e tempi di attesa ridotti.  Fra le destinazioni servite con comode coincidenze dal network del vettore, Rio de Janeiro, San Paolo, Fortaleza, Recife, Natal, Salvador de Bahia in Brasile, Boston, Chicago, Miami, New York, San Francisco, Washington, Toronto e Montreal in Nord America, ma anche Dakar, Luanda, Maputo e Capo Vede...

4 AIRWAYS avvia le operazioni!

Immagine
Una data storica quella del 18 aprile 2024 per la nuova compagnia aerea 4 Airways che ha iniziato le sue prime operazioni di volo con un operazione ACMI per conto di Aeroitalia. 4 Airways infatti, è il nuovo brand che volerà sui cieli europei grazie all'AOC  recentemente ricevuto da Transport Malta per operare attivita’ di trasporto passeggeri con formula di voli charter oppure ACMI per altri vettori come capacity provider. Il Boeing 737-4Y0 9H-FIT e’ decollato da Forli per volare inizialmente in "ferry" sino a Roma Fiumicino, dove ha imbarcato il team sportivo LAZIO per condurlo poi verso Genova, dove la stessa squadra di calcio aveva l'incontro di serie A contro il Genoa. Il velivolo, costruito nel 1992 e configurato per 170 posti,  è stato acquisito dal nuovo vettore ma si rilevano precedenti attività con Albawings con le marche ZA-ALD e Albastar come EC-MFS.

LUMIWINGS, aumenta l'operativo tra Foggia e Milano

Immagine
  Lumiwings, vettore aereo greco, aumenterà i voli tra Foggia e Milano Linate partire dal prossimo 8 aprile 2024;  i  collegamenti infatti,  saliranno da 2 a 6 voli alla settimana, con 4 frequenze posizionate durante la settmana. I nuovi voli saranno a centro gionata dal lunedì al giovedì’. le frequenze sono quelle previste su Milano Malpensa e spostate a Milano Linate. All’aeroporto di Malpensa rimarrà solo quello del venerdì. La compagnia aerea opererà anche il martedì e giovedì su Bergamo.

KLM presenta la new livery del "tre e ventuno" neo

Immagine
KLM si appresta a ricevere l’A321neo e con il nuovo aereo di Airbus aggiorna la livrea . Infatti la fascia blu ora avvolgera’ completamente il radome ed iniziera prima nel belly. Il cambiamento e’ minimo , ma comunque il colpo d’occhio e’ certo. La mossa, oltre al cambiamento generazionale ha una motivazione operativa. Infatti rispetto alla passata, nella nuova versione il radome del radar sara’ completamente blu e vedra’ il fatto che in caso di sostituzione dell’elemento del cono dielettrico del radar e’ privo di altre cromie, che in molti casi possono divergere nel posizionamento a causa di una verniciatura diversa in sede di preparazione precedente del componente. Quindi, si evita di avere discontinuita’ nella livrea dell’aereo. Oltre a questo cambio che si nota molto di piu’ rispetto ad altre modifiche estetiche, che saranno applicate alla livrea come la mascherina nera che copre l’area dei vetri del flight deck, cosi come e’ visibile in aerei di questa nuova generazione con altri ...

AIR BALTIC riceve il suo 47mo Airbus A220-300

Immagine
Il 13 febbraio 2024, la compagnia aerea di bandiera lettone airBaltic ha accolto a Riga il suo 47esimo jet Airbus A220-300, registrato come YL-ABU. Questa è la prima consegna di Airbus A220-300 per airBaltic nel 2024. Fa parte dei 50 Airbus A220-300 ordinati da airBaltic. Inoltre, nel novembre 2023, la società ha annunciato un accordo fermo di acquisto per altri 30 aeromobili Airbus A220-300 con diritti di acquisto per ulteriori 20 aeromobili dello stesso tipo. Finora, airBaltic ha trasportato più di 14.478.000 passeggeri sull’aereo Airbus A220-300. Gli Airbus A220-300 della compagnia aerea hanno completato oltre 160.000 voli e volato per 352.000 ore di blocco. Da maggio 2020, airBaltic opera tutti i suoi voli con un unico tipo di aeromobile: Airbus A220-300, riducendo così al minimo la complessità e beneficiando dell’ulteriore efficienza fornita dall’aeromobile. L’Airbus A220-300 ha funzionato oltre le aspettative dell’azienda, offrendo migliori prestazioni complessive, efficienza nei...

RYANAIR scommette su Torino: al via Crotone e Reggio Calabria per la summer 20204

Immagine
Si amplia il network di destinazioni di Torino Airport per la stagione estiva 2024: lo scalo di Torino sarà collegato con tutti gli aeroporti della Calabria, grazie ai nuovi voli Ryanair per Reggio Calabria e Crotone, che si sommano a quello già esistente su Lamezia Terme. Il nuovo collegamento per Reggio Calabria prenderà il via il prossimo 25 aprile e sarà operato con quattro frequenze settimanali, di lunedì, martedì, giovedì e sabato, mentre il volo per Crotone debutterà il 2 giugno e sarà operato tre volte a settimana, di mercoledì, venerdì e domenica. La nuova rotta per la città dei Bronzi di Riace servirà non soltanto la zona meridionale della regione, ma anche l’area del messinese in Sicilia, mentre il volo per Crotone consentirà ai torinesi di volare verso una delle zone balneari più affascinanti della regione, ricca di attrattive come la Riserva Marina di Capo Rizzuto o l’isola di Calipso. I biglietti sono disponibili sin da oggi su tutti i canali di vendita Ryanair con tariff...

VOLOTEA, sbarca sullo scalo salernitano dal prossimo 13 luglio

Immagine
La compagnia è la prima ad annunciare il lancio dei collegamenti dallo scalo salernitano. Disponibile dal prossimo 13 luglio, la rotta avrà due frequenze alla settimana, il mercoledì e il sabato. Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, annuncia oggi un nuovo importante collegamento disponibile da Cagliari. Infatti,a partire dal prossimo 13luglio si potrà volare alla volta di Salerno,con due frequenze alla settimana, il mercoledì e il sabato.Si tratta di un annuncio importante: Volotea è la prima compagnia aerea ad annunciare l’avvio delle proprie attività presso l’aeroporto salernitano. Aria di novità per Volotea a Cagliari. Dalla prossima estate, infatti, il vettore amplierà il proprio ventaglio di destinazioni disponibili dallo scalo sardo eoffrirà il nuovo collegamento verso l’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi. “Siamo orgogliosi di annunciare,per primi,la disponibilità del nuovo collegamento alla volta dello scalo salernitano-ha dichiarato Valeria...

VUELING, incremento di collegamenti tra Bologna e Parigi Orly

Immagine
L’estate 2024 vedra’ piu’ possibilita’ di volare a prezzi budget con Vueling tra l'aeroporto Marconi di Bologna e Parigi Orly. Infatti con un po’ di ritardo il vettore spagnolo ha messo in vendita i voli per l’estate 2024 , la novita’ e’ che li ha incrementati da tre a cinque frequenze settimanali. Il volo non opera il martedi ed il sabato. Gli orari Parigi ORY – Bologna-Parigi ORY 18:00-19:40 / 20:35-22:15 lunedi 07:10-08:55 / 09:45-11:30 mercoledi 17:40-19:20 / 20:15-21:55 giovedi 06:35-08:15 / 09:10-11:00 venerdi 17:30-19:10 / 20:05-21:45 domenica I voli saranno operati con aeromobili Airbus 321.

RYANAIR, presenta la base di Trieste operativa dal prossimo 24 aprile.

Immagine
Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, risponde prontamente alla coraggiosa ed innovativa decisione della Regione Friuli Venezia Giulia di abolire l’addizionale municipale/tassa sul turismo con l’annuncio, dell’apertura di una nuova base “Gamechanger” a Trieste a partire da aprile ’24.  Ciò creerà fino a 600 posti di lavoro (inclusi lavori ben retribuiti per piloti, personale di cabina ed ingegneri) a seguito di un investimento di $100 milioni in un nuovo aeromobile.  Gli aeromobili “Gamechanger” 8-200 di Ryanair sono più efficienti dal punto di vista ambientale, riducendo le emissioni di CO2 del 16% e il rumore del 40%, trasportando inoltre il 4% di passeggeri in più. Con la nuova base di Trieste, Ryanair opererà il suo più grande operativo di sempre da/per Trieste quest’estate, offrendo ai cittadini/visitatori di Trieste imbattibili tariffe basse su 16 rotte, comprese 5 nuove per Berlino, Brindisi, Cracovia, Parigi e Siviglia. L’operativo di Ryanair su T...

ROYAL JORDANIAN AIRLINES, entrano in flotta i primi due Embraer 195- E2

Immagine
Sotto il patrocinio di Sua Altezza Reale il Principe Faisal Bin Al-Hussein, i primi due Embraer E195-E2, degli otto aerei previsti, si sono uniti alla flotta di Royal Joeranian Airlines  per servire i voli a corto e medio raggio percorsi a distanza. Il principe Faisal ha visitato l’aereo ed è stato informato dal vicepresidente/amministratore delegato di RJ Samer Majali sulle caratteristiche di questo tipo di aereo che sarà un importante fattore di crescita, che fa parte del piano di RJ nel Levante, consentendo di aumentare le frequenze ai mercati attuali, offrendo così ai passeggeri più scelte, e grazie alla sua elevata efficienza operativa e di carburante. Majali ha parlato del piano di ammodernamento della flotta di RJ e del fatto che la compagnia aerea opererà 41 aerei nei prossimi anni. Nel suo 60esimo anno, Royal Jordanian Airlines  entra in un’era di modernità e sviluppo con l’introduzione di otto aerei regionali Embraer 195 e 190-E2, aerei neo A320 a fusoliera stretta e...

ATR, prima consegna del 2024 ad Abelo

Immagine
Il 15 gennaio ATR ha consegnato il suo primo aereo per l’anno 2024. L’ATR 72-600 ha lasciato la catena di montaggio finale del produttore a Tolosa, in Francia, ed è stato consegnato ad Abelo, un’importante società di leasing, che ha collocato l’aereo presso il Compagnia aerea greca SKY express.  Il versatile ed efficiente ATR 72-600 svolgerà un ruolo fondamentale nella missione di SKY express di migliorare la connettività regionale in tutta la Grecia. Sostituirà i modelli più vecchi, apportando capacità avanzate e maggiore efficienza alle operazioni della compagnia aerea. Con il suo design moderno e prestazioni eccezionali, l’ATR 72-600 è perfettamente adatto a soddisfare le esigenze dei viaggi regionali, garantendo un’esperienza fluida e confortevole per i passeggeri. Questa consegna testimonia la forte domanda di nuovi velivoli turboelica. Sottolinea la fiducia riposta in ATR da Abelo e il consistente portafoglio ordini del locatore, evidenziando la sua dedizione all’investimento...

AERONAUTICA MILITARE, trasporto sanitario d'urgenza da Catania a Bergamo

Immagine
  Si è concluso nel primo pomeriggio di ieri il trasporto sanitario d’urgenza di una paziente di soli nove anni, Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione Garibaldi di Catania all' Istituto Scientifico Eugenio Medea di Bosisio Parini (LC). Il bambino è stato trasportato con un velivolo Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare, basato a Ciampino. Il volo, che ha imbarcato a Catania il piccolo accompagnato da un'equipe medica e dalla mamma, è poi partito alla volta dell’aeroporto di Bergamo, per raggiungere in tempi brevi la struttura ospedaliera lombarda. Il trasporto sanitario d’urgenza è una delle attività istituzionali che l’Aeronautica Militare svolge al servizio della collettività. Il volo è stato attivato su richiesta della Prefettura di Catania alla Sala Situazione di Vertice del Comando Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha tra le proprie funzioni anche quella di disporre e gestire questo tipo di missioni. ...