Post

AERONAUTICA MILITARE: trasporto sanitario d'urgenza da Lipari a Messina

Immagine
Nel pomeriggio di oggi un elicottero HH-139B dell’82° Centro Search and Rescue (SAR) di Trapani del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare si è alzato in volo per un trasporto sanitario urgente. L’intervento dell’elicottero si è reso necessario per trasportare una donna di 59 anni colpita da infarto, dall’isola di Lipari a Messina. L’elicottero prima si è diretto verso l’Azienda Ospedaliera Papardo di Messina, dove ha imbarcato un medico e un infermiere del 118 e le attrezzature mediche necessarie, successivamente ha fatto rotta verso Lipari dove ha imbarcato la paziente che è stata affidata al personale medico che ne ha monitorato le condizioni durante il volo di trasferimento al Policlinico di Messina. Una volta giunto a Messina e sbarcata in sicurezza la donna, l’elicottero ha proseguito per la base aerea di Sigonella dove ha effettuato il rifornimento di carburante necessario per il rientro a Trapani, dove ha ripreso il servizio di prontezza di ricerca e soccorso.

BUON COMPLEANNO AERONAUTICA MILITARE

Immagine
Oggi 28 marzo 2023 l'Aeronaurica Militare compie 100 anni  Sno trascorsi 100 anni da quando fu fondata il 28 marzo 1923 , dove la componente aerea uscì dal Regio Esercito e diventò Regia Aeronautica. Poi al termine della seconda guerra mondiale muto’ in Aeronautica Militare. Per chi non potrà essere a Roma, alle 10:50 su RAI1 ci sarà la diretta. 100 anni dove l’Arma Azzurra ha avuto i suoi giorni belli e quelli tristi. Oggi a 100 anni di distanza continua la sua opera per la salvaguardia dell’integrità nazionale difendendo i suoi cieli ed al contempo ogni giorno e’ a disposizione della collettività’. Quest’oggi molte infrastrutture sono aperte al pubblico , a Roma invece dalle 11 ci sarà la parata aerea dove saranno impiegati 74 aerei in dotazione oggi all’Arma Azzurra. Uno spettacolo da non perdere. Tanti Auguri Aeronautica Militare o “Mamma Aeronautica” come viene chiamata orgogliosamente da chi ne fa parte ancor’oggi o lo e’ stato nel passato.

PLAY, aggiunge Amsterdam al network 2023

Immagine
PLAY, la compagnia aerea low cost islandese, ha annunciato l’aggiunta di Amsterdam al suo programma estivo nel 2023. Il primo volo della compagnia aerea per l’aeroporto di Schiphol è previsto per il prosismo 5 giugno, con un massimo di cinque voli settimanali il lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e domenica. In qualità di vettore transatlantico tra l’Europa e il Nord America, PLAY opera dal suo hub presso l’aeroporto di Keflavik in Islanda, perfettamente posizionato tra i due continenti. Con Amsterdam come nuova destinazione, i passeggeri possono viaggiare tra Amsterdam e quattro città degli Stati Uniti, tra cui New York, Boston, Washington DC e Baltimora, nonché Toronto in Canada attraverso l’Islanda. Dal suo primo volo nel giugno 2021, PLAY ha ampliato la sua flotta da tre aeromobili Airbus A320neo a sei nel 2022 e opererà 10 aeromobili Airbus A320/321neo nel 2023. L’età media degli aeromobili di PLAY è di soli 2,3 anni, rendendo il viaggio dei nostri passeggeri comodo, sicuro e aff

LUFTHANSA, torna a volare l'Airbus A380

Immagine
Dal 1 giugno, Lufthansa riprenderà le sue regolari operazioni di volo con il popolare Airbus A380 dopo un’interruzione di tre anni. I voli giornalieri da Monaco a Boston saranno operati da LH424.  Giusto in tempo per il Giorno dell’Indipendenza, la festa nazionale degli Stati Uniti, un A380 con il numero di volo LH410 decollerà ogni giorno per New York all’aeroporto internazionale John F. Kennedy dal 4 luglio 2023.  La compagnia aerea sta quindi notevolmente ampliando la sua offerta premium al suo hub meridionale, soprattutto con posti aggiuntivi in ​​Business e First Class. Con 509 posti, l’A380 ha circa l’80% in più di capacità rispetto all’Airbus A340-600 che attualmente vola sulla rotta Monaco-New York (JFK). In totale, l’A380 offre quattro classi di viaggio: 8 posti in First Class, 78 posti in Business Class, 52 posti in Premium Eco e 371 posti in Economy Class. I voli sull’aereo più grande della flotta Lufthansa possono essere prenotati dal 23 marzo 2023. A causa del significativ

JUNEYAO AIR riceve il suo primo Airbus A321 assemblato in Cina

Immagine
Airbus ha consegnato il primo aeromobile A321neo assemblato presso la sua linea di assemblaggio finale Asia (FAL Tianjin) alla società cinese Juneyao Air a Tianjin, in Cina. L’aeromobile è alimentato da motori Pratt & Whitney GTF e dispone di 207 comodi posti a sedere, 8 in Business e 199 in classe Economy. Il suo volo di consegna prevede l’utilizzo di una miscela di carburante per aviazione sostenibile al 10% a sostegno della strategia di aviazione verde in Cina. Airbus dispone di quattro stabilimenti di assemblaggio finale della Famiglia A320 in tutto il mondo: Amburgo, Germania; Tolosa, Francia; Tientsin, Cina e Mobile, Stati Uniti. Con la conversione della struttura di Tianjin lo scorso anno e con la nuova struttura che sta per completare la sua trasformazione a Tolosa, il sistema industriale globale sarà completamente compatibile con l’A321, creando flessibilità e agilità per soddisfare gli obiettivi di crescita di Airbus e il crescente successo di mercato del modello A321. In

WIZZ AIR Malta riceve il suo 50° aereo

Immagine
Wizz Air, la compagnia aerea europea a più rapida crescita e più sostenibile dal punto di vista ambientale a livello globale1, festeggia il 50° aeromobile della sua filiale maltese. Fondata solo sei mesi fa, Wizz Air Malta serve ora 265 rotte WIZZ da Italia, Albania, Austria e Romania con una flotta di 50 aeromobili della famiglia Airbus A320. Il 50° aeromobile che va ad arricchire la flotta di Wizz Air Malta è il più efficiente e sostenibile della sua classe, l’A321neo con il numero di coda 9H-WDK, finanziato da SMBC Group, partner di lunga data di Wizz Air sarà basato a Roma – una delle basi più grandi per Wizz Air – e opererà voli su 77 rotte dalla capitale italiana. Wizz Air Malta è stata fondata come quarto vettore all’interno del Gruppo Wizz Air (insieme a Wizz Air Hungary, Wizz Air UK e Wizz Air Abu Dhabi) per diversificare ulteriormente le sue operazioni, fornendo una maggiore flessibilità e il potenziale per una significativa espansione della rete e della flotta. Il primo volo

VOLOTEA festeggia il 50 milionesimo passeggero

Immagine
Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, vola sempre più in alto e, forte dei risultati raggiunti, ha festeggiato il suo 50 milionesimo passeggero trasportato a livello internazionale dall’avvio del suo primo volo. Si tratta di Andrea Framarin, osteopata veronese che ha viaggiato a bordo della flotta della compagnia su un volo in partenza da Verona. Un traguardo considerevole, raggiunto a soli 11 anni dall’avvio del primo volo, che testimonia la crescita costante del vettore e che è stato celebrato con una speciale cerimonia a cui ha preso parte Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea. Per il fortunato passeggero, la compagnia ha preparato un premio davvero speciale: 50 biglietti gratuiti che potranno essere utilizzati da Framarin per volare, insieme ai suoi amici, in tutto il network del vettore. Risale al 2012 la perfetta sintonia che si è creata tra Volotea e l’aeroporto di Verona, che nel 2015 è diventata una delle 19 basi operative della lo

Airbaltic prende in consegna il 40° Airbus A220 e realizza una "special paint"

Immagine
airBaltic in un evento speciale insieme al produttore di aeromobili Airbus ha svelato il suo 40° aeromobile A220-300 con una livrea dei colori della bandiera lettone, onorando i grandi legami di collaborazione di lunga data tra Lettonia e Canada. Il 40° aeromobile A220-300 di airBaltic, registrato come YL-ABN, entrerà a far parte della flotta della compagnia aerea all’inizio di aprile 2023 con un evento speciale che si terrà anche a Riga, in Lettonia, per celebrare questo traguardo. Questo sarà il secondo A220-300 della flotta della compagnia aerea con una speciale livrea della bandiera lettone. Finora, airBaltic ha trasportato quasi 11.000.000 di passeggeri sull’aereo Airbus A220-300. Gli Airbus A220-300 della compagnia aerea hanno completato oltre 126.000 voli e volato per oltre 275.000 ore di blocco. Da maggio 2020, airBaltic opera tutti i suoi voli con un unico tipo di aeromobile – Airbus A220-300 – riducendo così al minimo la complessità e beneficiando dell’efficienza aggiuntiva f

WIZZAIR, annuncia la prima rotta Milano Malpensa - Il Cairo a partire da giugno 2023

Immagine
Wizz Air, la terza compagnia aerea italiana e la più sostenibile a livello globale, ha annunciato oggi il lancio di una nuova rotta da Milano Malpensa all’aeroporto internazionale Sphinx del Cairo. Per Wizz Air si tratta del primo collegamento in assoluto con la capitale egiziana.  WIZZLa nuova rotta sarà operata a partire dal 15 giugno 2023 con voli bisettimanali con l’aeromobile A321neo, il più sostenibile della compagnia. I biglietti sono già disponibili sul sito di Wizz Air e tramite l’app WIZZ a partire da 49.99 EUR. Chiamata anche “la Vittoriosa” in arabo, Il Cairo è la capitale dell’Egitto, la più grande città dell’Africa e del Vicino Oriente, che sorge sulla riva orientale del fiume Nilo. È suggestiva e affascinante per i suoi contrasti tra antico e moderno: la città ospita testimonianze delle diverse culture che si sono succedute nel corso dei secoli. L’architettura di una vivace metropoli confina con le Piramidi di Giza, una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico, e, a pochi

LUXAIR, quattro nuovi Boeing 737-Max 8 per potenziare la sua flotta

Immagine
Luxair e Boeing hanno annunciato oggi che la compagnia aerea lussemburghese ha scelto il 737-8 MAX 8 a basso consumo di carburante per espandere la sua flotta a corridoio singolo con un accordo per l’acquisizione di quattro jet. Luxair inizialmente noleggerà due 737-8 la cui consegna è prevista per l’estate, assicurando che la compagnia aerea fornisca ai propri clienti maggiore capacità e connettività verso più destinazioni per l’intensa stagione dei viaggi estivi. Ha inoltre effettuato un ordine diretto per due 737-8. Il 737-8, che può ospitare da 162 a 210 passeggeri a seconda della configurazione e con un’autonomia di 3.500 miglia nautiche, è l’aereo a corridoio singolo più versatile del mercato, in grado di operare con profitto su rotte a corto e medio raggio.

AIR BALTIC, quattro Airbus A320 in wet lease da Avion Express

Immagine
AirBaltic ha annunciato che durante la stagione estiva del 2023 affitterà quattro aeromobili aggiuntivi a breve termine, per soddisfare la crescente domanda di passeggeri e garantire il successo dei voli pianificati. Per supportare questi sforzi, è stata stabilita una partnership con il principale operatore di voli a fusoliera stretta ACMI e charter Avion Express, aggiungendo alla flotta di airBaltic l’aereo Airbus A320-232 da 180 posti. In totale, due velivoli opereranno dalla base di Riga, a partire dal 26 marzo al 28 ottobre, mentre uno sarà basato a Vilnius e un altro a Tallinn, dal 1 marzo al 28 ottobre. L’aereo noleggiato sarà disponibile in due configurazioni, con sedili in pelle rosso bordeaux e sedili in tessuto blu. L’atmosfera a bordo sarà caratterizzata da copri poggiatesta bianchi con marchio airBaltic, rivista di bordo Baltic Outlook e schede di sicurezza della compagnia aerea. Inoltre, l’equipaggio di Avion Express è stato istruito nei minimi dettagli, al fine di garanti