Post

Visualizzazione dei post da 2023

Airbaltic prende in consegna il 40° Airbus A220 e realizza una "special paint"

Immagine
airBaltic in un evento speciale insieme al produttore di aeromobili Airbus ha svelato il suo 40° aeromobile A220-300 con una livrea dei colori della bandiera lettone, onorando i grandi legami di collaborazione di lunga data tra Lettonia e Canada. Il 40° aeromobile A220-300 di airBaltic, registrato come YL-ABN, entrerà a far parte della flotta della compagnia aerea all’inizio di aprile 2023 con un evento speciale che si terrà anche a Riga, in Lettonia, per celebrare questo traguardo. Questo sarà il secondo A220-300 della flotta della compagnia aerea con una speciale livrea della bandiera lettone. Finora, airBaltic ha trasportato quasi 11.000.000 di passeggeri sull’aereo Airbus A220-300. Gli Airbus A220-300 della compagnia aerea hanno completato oltre 126.000 voli e volato per oltre 275.000 ore di blocco. Da maggio 2020, airBaltic opera tutti i suoi voli con un unico tipo di aeromobile – Airbus A220-300 – riducendo così al minimo la complessità e beneficiando dell’efficienza aggiuntiva f

WIZZAIR, annuncia la prima rotta Milano Malpensa - Il Cairo a partire da giugno 2023

Immagine
Wizz Air, la terza compagnia aerea italiana e la più sostenibile a livello globale, ha annunciato oggi il lancio di una nuova rotta da Milano Malpensa all’aeroporto internazionale Sphinx del Cairo. Per Wizz Air si tratta del primo collegamento in assoluto con la capitale egiziana.  WIZZLa nuova rotta sarà operata a partire dal 15 giugno 2023 con voli bisettimanali con l’aeromobile A321neo, il più sostenibile della compagnia. I biglietti sono già disponibili sul sito di Wizz Air e tramite l’app WIZZ a partire da 49.99 EUR. Chiamata anche “la Vittoriosa” in arabo, Il Cairo è la capitale dell’Egitto, la più grande città dell’Africa e del Vicino Oriente, che sorge sulla riva orientale del fiume Nilo. È suggestiva e affascinante per i suoi contrasti tra antico e moderno: la città ospita testimonianze delle diverse culture che si sono succedute nel corso dei secoli. L’architettura di una vivace metropoli confina con le Piramidi di Giza, una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico, e, a pochi

LUXAIR, quattro nuovi Boeing 737-Max 8 per potenziare la sua flotta

Immagine
Luxair e Boeing hanno annunciato oggi che la compagnia aerea lussemburghese ha scelto il 737-8 MAX 8 a basso consumo di carburante per espandere la sua flotta a corridoio singolo con un accordo per l’acquisizione di quattro jet. Luxair inizialmente noleggerà due 737-8 la cui consegna è prevista per l’estate, assicurando che la compagnia aerea fornisca ai propri clienti maggiore capacità e connettività verso più destinazioni per l’intensa stagione dei viaggi estivi. Ha inoltre effettuato un ordine diretto per due 737-8. Il 737-8, che può ospitare da 162 a 210 passeggeri a seconda della configurazione e con un’autonomia di 3.500 miglia nautiche, è l’aereo a corridoio singolo più versatile del mercato, in grado di operare con profitto su rotte a corto e medio raggio.

AIR BALTIC, quattro Airbus A320 in wet lease da Avion Express

Immagine
AirBaltic ha annunciato che durante la stagione estiva del 2023 affitterà quattro aeromobili aggiuntivi a breve termine, per soddisfare la crescente domanda di passeggeri e garantire il successo dei voli pianificati. Per supportare questi sforzi, è stata stabilita una partnership con il principale operatore di voli a fusoliera stretta ACMI e charter Avion Express, aggiungendo alla flotta di airBaltic l’aereo Airbus A320-232 da 180 posti. In totale, due velivoli opereranno dalla base di Riga, a partire dal 26 marzo al 28 ottobre, mentre uno sarà basato a Vilnius e un altro a Tallinn, dal 1 marzo al 28 ottobre. L’aereo noleggiato sarà disponibile in due configurazioni, con sedili in pelle rosso bordeaux e sedili in tessuto blu. L’atmosfera a bordo sarà caratterizzata da copri poggiatesta bianchi con marchio airBaltic, rivista di bordo Baltic Outlook e schede di sicurezza della compagnia aerea. Inoltre, l’equipaggio di Avion Express è stato istruito nei minimi dettagli, al fine di garanti

RYANAIR, nuova rotta Trieste - Barcellona per la summer 2023

Immagine
Ryanair, la compagnia aerea n.1 in Europa, ha annunciato oggi 08 marzo 2023 una nuova rotta da Trieste a Barcellona, che sarà attiva due volte a settimana a partire da aprile nell’ambito del suo operativo per l’estate 2023. I cittadini e i visitatori di Trieste possono ora prenotare una meritata pausa estiva usufruendo delle tariffe più basse di Ryanair per la più ampia scelta di destinazioni, inclusa questa nuova entusiasmante rotta da Trieste a Barcellona per l’estate 2023, disponibile su su http://www.Ryanair.com

AIR INDIA, maxi ordine per 470 nuovi aerei Boeing e Airbus

Immagine
Maxi ordine di aerei per AIR INDIA che mira ad un futuro più efficiente ed ecosostenibile. In questi ultimi giorni il vettore indiato ha portato a segno importanti ordini per la fornitura di nuovi aerei con Airbus e la concorrente statunitense Boeing. Ad Airbus va la commessa per 250 aerei in totale tra narrow body e widebody mentre per la Boeing quella per 220 aerei. La nuova epoca vede una svolta per il vettore indiano che fino a ora era ritenuta un aerolinea poco efficiente. In dettaglio l’ordine Airbus vede 140 Airbus 320neo, 70 A321neo e 40 A350. La Boeing invece vede 190 Boeing 737MAX delle versioni -8 e -10. Poi 20 Boeing 787-9 e 10 B777-9.

VOLOTEA, al via il collegamento Verona - Berlino

Immagine
Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, amplia oggi la sua ricca offerta voli in partenza dallo scalo di Verona: dal 26 maggio, infatti, verrà inaugurata la tratta alla volta di Berlino, prima città tedesca ad essere collegata al Catullo dal vettore, con 2 frequenze a settimana, ogni martedì e venerdì. Con questa nuova rotta salgono a 14 le destinazioni raggiungibili da Verona a bordo degli aeromobili del vettore, 7 in Italia e 7 all’estero per un totale di oltre 3.500 voli e circa 630.000 posti in vendita. L’avvio del nuovo volo, primo del vettore in partenza dal Catullo per la capitale tedesca, accorcia le distanze tra Veneto e Germania, proponendo una nuova rotta a tutti i passeggeri dello scalo veronese e consolidando, allo stesso tempo, l’impegno del vettore a livello locale. Questo collegamento è nato a seguito della firma di un protocollo d’intesa per una partnership commerciale tra Volotea ed Eurowings, la compagnia aerea low-cost del gruppo Lu

GULF AIR, aumenta le frequenza da e per l'Italia

Immagine
Gulf Air, compagnia di bandiera del Regno del Bahrain, ha annunciato l'incremento di frequenze da e per l’Italia a partire dal prossimo 6 marzo 2023, in risposta alla crescente domanda per l’Italia e dal mercato italiano per tutte le sue destinazioni. I voli della compagnia aerea diventeranno giornalieri da e per Milano grazie a questo incremento, mentre le frequenze da e per Roma aumenteranno offrendo 3 voli settimanali (lunedi, giovedi e sabato). L’acting CEO di Gulf Air Capitano Waleed Al Alawi ha commentato: “Le nostre operazioni da e per l’Italia si sono dimostrate un grande successo commerciale, e il mercato italiano si conferma di grande importanza per Gulf Air. I nostri servizi rinnovati e di alto standard di qualità, offrono comodità e connettività ai nostri passeggeri per viaggiare da e verso il Bahrain e raggiungere le altre destinazioni all’interno del nostro network”. Dal 1° giugno 2022 Gulf Air opera una rete di voli diretti tra il l’Italia e il Bahrein che si inseris

AIR BALTIC due nuove destinazioni in Europa a partire da maggio 2023

Immagine
airBaltic ha annunciato l’aggiunta all’elenco dei voli diretti dalla sua base di Tampere (Finlandia) a Nizza (Francia) e Milano (Italia). A partire da maggio le nuove destinazioni saranno collegate con due voli settimanali. Tampere airBaltic offre già voli diretti da Tampere a Copenaghen (Danimarca), Monaco di Baviera (Germania) e Amsterdam (Paesi Bassi), oltre alle soleggiate destinazioni per il tempo libero di Malaga (Spagna) e Rodi (Grecia), oltre ai continui voli per Riga (Lettonia).

VOLOTEA: tre nuove rotte dall'aeroporto di Cagliari

Immagine
Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, ha annunciato  novità che andranno ad arricchire la propria offerta presso lo scalo di Cagliari:  a partire dal 7 aprile prenderà il via il volo internazionale alla volta di Barcellona, mentre dal 27 maggio verranno attivati 2 nuovi collegamenti in esclusiva per Atene e Brindisi.  La rotta per Barcellona (con 3 frequenze a settimana nei periodi di più intenso traffico) prevede un’offerta complessiva di oltre 30.200 posti, pari a 168 voli.  Le altre 2 tratte avranno entrambe frequenza bisettimanale, con un’offerta di oltre 14.000 posti e circa 80 voli ciascuna. Infine, sempre dal 27 maggio, verrà ripristinato il collegamento dallo scalo cagliaritano alla volta di Ancona, mentre dal 7 aprile sarà riattivata la tratta Cagliari-Torino.  Queste novità si affiancheranno ai classici collegamenti Volotea in partenza dal Mameli, per un totale di 16 destinazioni collegate, 7 all’estero e 9 in Italia.  Volotea si attesta co

AIRBUS: nuovi A350 Freighter per il gruppo Air France - KLM

Immagine
Il Gruppo Air France-KLM ha siglato un ordine fermo per quattro nuovi Airbus A350F, la versione cargo del widebody di Airbus. I nuovi velivoli  saranno operati da Martinair Holland N.V., branch cargo del gruppo europeo con sede presso l’aeroporto di Amsterdam Schiphol, ed andranno a sostituire gli attuali Boeing 747-400F che si guadagneranno la meritata pensione. Finisce così l'era dei velivoli di vecchia generazione a favore di aerei cargo assolutamente innovativi, decisamente performanti e che rappresentano un grande passo in avanti verso operazioni cargo più sostenibili.  L’A350F si basa sul leader mondiale del lungo raggio A350.  L’aeromobile sarà dotato della più grande porta di carico del ponte principale e di una fusoliera di lunghezza ottimizzata per le operazioni di carico.  Oltre il 70% della cellula è realizzato con materiali avanzati che consentono di ridurre il peso al decollo di almeno 30 tonnellate e che, insieme agli efficienti motori Rolls-Royce, generano un vantag

RYANAIR, 16 nuove destinazioni per l'estate 2023 dagli aeroporti di Roma

Immagine
Ryanair,  ha annunciato lo scorso 12 gennaio il proprio operativo per l’estate 2023 da/per le sue 2 basi di Roma (Ciampino e Fiumicino) con 16 nuove rotte verso destinazioni al sole come Alicante, Faro, Palma e Rabat e località per city break come Cork, Liverpool e Vilnius. L’operativo di Ryanair per l’estate 2023 su Roma includerà:15 aeromobili basati (inclusi 2 B737 “Gamechangers” a Ciampino). Investimento di 1,5 miliardi di dollari nei 2 aeroporti di Roma16 nuove rotte incluse Alicante, Cork, East Midlands, Palma, Rabat & Skiathos (81 rotte totali)Aumento frequenze su 16 rotte verso Austria, Francia, Estonia, Grecia, Ungheria, Spagna, Malta, Polonia, Portogallo e Regno Unito. Oltre 7.500 posti di lavoro nell’indotto, inclusi oltre 550 diretti, altamente retribuiti per piloti, personale di cabina ed ingegneriRyanair opererà oltre 1.000 voli settimanali da/per Roma nell’estate 2023 (+10% di crescita rispetto a S19), contribuendo alla crescita del turismo inbound e dell’occupazione

AERONAUTICA MILITARE, trasporto sanitario d'urgenza per un C-130J della 46^ Brigata Aerea

Immagine
È atterrato nel primo pomeriggio di ieri 12 gennaio 2023 sull’aeroporto di Roma-Ciampino un velivolo da trasporto C-130J della 46^ Brigata Aerea dell'Aeronautica Militare con a bordo una neonata di soli 4 mesi in imminente pericolo di vita per la quale si è reso necessario il trasporto dall'aeroporto militare di Lecce-Galatina, sede del 61° Stormo allo scalo romano. La piccola paziente era ricoverata presso l'Ospedale Cardinale Panico di Tricase (LE) quando, a causa dell’aggravarsi delle condizioni cliniche, si è reso necessario l’immediato trasferimento all’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. A richiedere il trasporto aereo d’urgenza è stata la Prefettura di Lecce, cui ha fatto seguito l’ordine di decollo da parte del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico (FE) che ha attivato uno degli equipaggi dell’Aeronautica Militare in prontezza d'allarme per questa tipologia di interventi. Nello specifico, si è reso necessario l’utilizzo di un C-130J della 46

ITA AIRWAYS prevede la consegna dei nuovi Airbus A321NEO-LR per il 2023

Immagine
ITA Airways rende noto che i nuovi Airbus 321neo LR saranno consegnati al vettore nella seconda metà dell'anno in corso, di pari passo all'introduzione di alcune novità commercia li attuate dalla compagnia aerea italiana. Infatti , i nuovi A321, 9 per l'esattezza i velivoli annunciati, avranno un prodotto di business Class dedicato, diverso dalle attuali proposte in atto sugli aerei narrow-body. : l’economy Class sarà infatti con il classico layout 3-3. Anche le direttrici dove saranno impiegati questi aerei saranno diversi e principalmente verso il Centro Africa e il Medio Oriente. L’aereo può coprire quei voli fino a 8 ore di autonomia dove l’impiego di un wide-body e’ border-line, è poco conveniente.

ITA AIRWAYS potenzia il collegamento con Dehli a partire dal marzo 2023

Immagine
A solo un mese dall’inizio del collegamento la compagnia aerea italiana ITA Airways ha deciso di aumentare le frequenze dei voli tra l’Italia e l’India a partire dal prossimo marzo 2023. Il volo tra Roma e Delhi sarà quindi incrementato da 3 a 4 voli settimanali, la nuova frequenza sarà ogni domenica con ritorno il lunedì. I voli oggi sono disponibili il lunedì , mercoledì , sabato dal 3 dicembre 2022 scorso. La rotta viene operata con aeromobili Airbus 330/200 con tre classi : business class , premium economy e economica. I risultati di traffico sono stati immediatamente importanti , come ha detto direttamente a Italiavola l’AD di Ita Airways Fabio Lazzerini. Dopo il primo volo in overbooking , ora i load factor sono tra l’85% e il 90% con tariffe del 58% superiori a quelle che Alitalia aveva nel 2019. In un paio di battute ha detto “il volo va Meravigliosamente bene”.