Post

Visualizzazione dei post da 2025

MAGMA Aviation potenzia la flotta con l'arrivo di un nuovo Boeing 747 Freighter

Immagine
Magma Aviation, compagnia aerea europea specializzata in servizi cargo,  ha annunciato l'arrivo in flotta di un nuovo Boeing 747 Freighter a supporto della sua ambiziosa crescita . “L’aggiunta di un nuovo aereo B747F alla nostra flotta aumenta la nostra capacità complessiva. Ci consentirà non solo di servire i clienti attuali, ma anche di volare su nuove rotte ed espandere i servizi richiesti dai clienti; le prestazioni della nostra rete in generale sono eccezionalmente elevate e, l’arrivo di questo aereo, ci consentirà di offrire più servizi ai clienti con assoluta fiducia nella qualità dei nostri servizi”, ha affermato Peter Kerins, CEO di Magma Aviation.  Magma può soddisfare rapidamente esigenze specifiche senza gravare sulle risorse della flotta esistente. I clienti globali godranno di maggiore flessibilità nella programmazione e di un accesso più facile a mercati precedentemente sottoserviti.  Allo stesso tempo, le aziende blue-chip di settori come l’automoti...

RYANAIR, potenzia gli aeroporti di Milano per la winter 25/26

Immagine
Un operativo invernale da record per Ryanair che investe negli aeroporti di Milano: saranno 31 gli aeromobili basati, pari a un investimento di 3,1 miliardi di dollari, 120 rotte (di cui 5 nuove) e trasporterà 19 milioni di passeggeri all’anno (+4%), sostenendo oltre 15.400 posti di lavoro nella regione Lombardia. Questa operazione rafforzerà la posizione di Ryanair come vettore leader nel Nord Italia. Sulla scia di questo operativo da record, Ryanair ha inoltre aggiunto voli extra su quasi 40 rotte esistenti tra le più popolari da Milano Bergamo e Milano Malpensa, sia su tratte internazionali che su importanti collegamenti domestici. Questa espansione offre ai clienti in tutta Europa e in Italia una scelta ancora più ampia alle tariffe più basse d’Europa, consolidando gli aeroporti di Milano come un hub chiave per i viaggi di piacere e d’affari, sia a livello regionale che nazionale.

TURKISH AIRLINES finalizza un maxi ordine con BOEING per l'acquisto di 787 e 737 Max

Immagine
Boeing e Turkish Airlines hanno annunciato un ordine per un massimo di 75 787 Dreamliner, il più grande acquisto Boeing widebody di sempre da parte della compagnia di bandiera.  L’accordo include 35 787-9, 15 787-10, più grandi, e opzioni per 25 787 Dreamliner per ampliare e modernizzare la flotta della compagnia aerea.  Il nuovo ordine sosterrà oltre 123.000 posti di lavoro negli Stati Uniti. La compagnia aerea turca ha inoltre annunciato l’intenzione di acquistare fino a 150 ulteriori aerei 737 MAX, che, una volta finalizzato, rappresenterà il suo più grande ordine Boeing a corridoio singolo.  Gli ordini combinati per il 787 e il 737 MAX raddoppieranno la flotta Boeing di Turkish Airlines, con l’espansione della sua capacità e del suo network da parte della compagnia.

FLYDUBAY potenzia il collegamento con Bergamo dal 16 dicembre al 4 maggio

Immagine
flydubai ha deciso di proseguire il piano di potenziamento dei servizi aerei diretti tra Milan Bergamo e Dubai con un doppio volo giornaliero nel periodo invernale dal 16 dicembre 2025 al 4 maggio 2026. La nuova proposta di voli che interessa la rotazione che parte da Bergamo in tarda serata e arriva a Dubai in prima mattinata, allarga il ventaglio di connessioni attraverso l’hub di Dubai sia sui voli flydubai, che Emirates. Tutti e due i voli giornalieri saranno operati con Boeing 737-8 MAX in doppia classe con business class ed economica. Dieci i posti in business class lie flat e 156 in economica con pitch a 30 pollici. In previsione della consegna dei 30 Boeing 787-9 Dreamliner a vettore emiratino,  Bergamo potrebbe anche essere uno dei mercati scelti per passare al moderno e più capiente widebody.

WIZZ Air, nuove rotte da Torino per la winter 25/26

Immagine
Wizz Air rafforza ulteriormente il suo network dall'aeroporto di Torino introducendo una nuova rotta internazionale per Chișinău, la terza novità della stagione Winter 2025/2026. L’annuncio del nuovo collegamentosegue le due novità della stagione: i voli per Budapest e Sofia, entrambi operativi dal 28 ottobre 2025 con tre frequenze settimanali nei giorni di martedì, giovedì e sabato.  Il vettore continua così ad investire in Piemonte ampliando il network voli e rafforzando la sua presenza sull’aeroporto di Torino portando ad otto le destinazioni collegate da Wizz Air durante la stagione Winter 2025/2026: le novità Budapest, Chișinău e Sofia, la ski route Varsavia e i voli per Bucarest, Catania, Iasi e Tirana.  Le nuove connessioni sono in linea con il Customer First Compass, il piano strategico della compagnia aerea che prevede 14 miliardi di euro di investimenti nei prossimi tre anni, volti a migliorare l’esperienza dei passeggeri, espandendo continuamente il network con nuov...

RYANAIR annuncia l'apertura della base operativa su TIRANA dal 2026

Immagine
Ryanair,  ha annunciato l’apertura della nuova  base operativa sull'aeroporto di Tirana,; a partire da aprile 2026,  nuovi aerei B737-800 saranno posizionati sullo scalo albanese, per  un investimento da 300 milioni di dollari tale da creare oltre 3.000 posti di lavoro, tra cui 100 nuovi posti di lavoro altamente retribuiti per piloti e equipaggi di cabina. La presenza di Ryanair a Tirana pemette di espandere la quota di mercato della compagnia in Albania, con oltre 450 voli settimanali su 33 rotte per la stagione estiva 2026, incluse 10 nuove rotte verso Birmingham, Dublino, Milano, Malta, Napoli, Pescara, Poznan, Trieste, Torino e Verona, oltre all’aumento delle frequenze su 9 rotte esistenti come Bari, Londra, Praga, Stoccolma e Varsavia. Nel corso dei prossimi 5 anni, Ryanair continuerà ad investire in Albania, espandendo la base fino a 6 aeromobili (investimento da 600 milioni di dollari), raggiungendo oltre 5 milioni di passeggeri all’anno, aprendo oltre 20 n...

SATA AZORES AIRLINES potenzia i voli con l'Italia

Immagine
SATA AZORES AIRLINES, incrementa il collegamento annuale tra ponta Delgada e Milano Malpensa che da giugno e settembre avrà una frequenza trisettimanale anziché bisettimanale.  Il vettore annuncia  cambiamenti anche in altre rotte del betwork come: Ponta Delgada - Faro che passa da tre a quattro voli settimanali dal 4-6 al 30-9 ; Francoforte da due a tre voli settimanali dal 1-6 al 28-9 e Praia dal 2-6 al 29-9 ce invece  scende da sei voli settimanali a cinque.  Ponta Delgada viene utilizzato come hub per una idea di proposte variegate a livello tariffario su vari mercati. L’idea e’ di vendere voli da USA a Europa con stopover e vacanze anche alle Azzorre oltre a mere connessioni. I voli da Praia sono per catturare traffico etnico dalla zona di Boston o USA in generale verso Capo Verde. Integrando con chi ha origine Azzorre e vive nella costa est degli USA.

AEROITALIA: al via gli operativi con il nuovo Embraer E175

Immagine
AeroItalia, vettore italiano con sede sull'aeroporto di Roma Fiumicino, ha introdotto negli operativi, a partire dallo scorso 5 gennaio,  un Embraer E175 da utilizzare sulle rotte di media capienza come  Cuneo, Trapani, Perugia e Comiso. Il velivolo, frutto di un accordo di wet lease stipulato con Marathon Airlines  è codificato SX-ASK (msn 17000330) ha un età media di 13 anni e vede precedenti utilizzi nei colori di Marathon Airlines, Flybe, Lubeck Air, Air Serbia e Cronoso Airlines. La new entry nel brand Aeroitalia  ha iniziato ad operare il suo primo collegamento sulla rotta tra Comiso e Perugia per proseguire il suo impiego nel network a corto raggio della compagnia.  Il modulo di Aeroitalia comprende due ATR72-600 e nove B737-800 ai quali si aggiungono in  wet lease due A319-100 ed un B737-400. 

JET2.COM da l'addio al Boeing 757-200

Immagine
Domenica 5 gennaio 2025 JET2.Com ha dato addio al leggendario Boeing 757-200. Il suo ultimo volo tra Manchester e Ginevra, segna definitivamente il ritiro dagli operativi e la conclusione di un'era durata quasi 42 anni di collegamenti da parte delle aviolinee britanniche. Decollato da Manchester alle 10:05, il bimotore è atterrando a Ginevra alle 12:40 ora locale per ripartire poco dopo per Manchester dove ha brillantemente terminato il suo servizio alle 15:24. Il B-757/200, immatricolato G-LSAI ha un'età di poco superiore ai 37 anni. E' entrato in flotta JET2.com nel novemnre del 2006 dopo un lungo servizio nei colori della China southern Airlines che lo impiegava dal 1987. Con questo ultimo volo, si conclude la vita operativa del bimotore di medio raggio a fusoliera stretta, nel trasporto commerciale di passeggeri nel Regno Unito. Destinato a sostituire il più piccolo trimotore B-727 su rotte a breve e media percorrenza, il -757 è stato il più grande aereo passeggeri...

AEROITALIA, annuncia la nuova rotta Roma- Milano Malpensa

Immagine
Aeroitalia rafforza in network domestico e annuncia l'apertura della  nuova rotta Roma – Milano Malpensa.  “Con l’introduzione di questa rotta, Aeroitalia conferma il proprio impegno a garantire collegamenti efficienti e competitivi tra i principali poli del Paese. Milano Malpensa rappresenta uno snodo fondamentale per i collegamenti nazionali e internazionali, ed è per noi strategico consolidare la nostra presenza in un hub così importante” ha dichiarato Gaetano Intrieri, Amministratore Delegato di Aeroitalia. Per garantire la massima operatività, Aeroitalia baserà uno dei suoi aeromobili presso l’aeroporto di Milano Malpensa, rafforzando così il proprio investimento in infrastrutture e risorse sul territorio. Il volo inaugurale è programmato per domenica 26 gennaio 2025 e sarà operato con tre frequenze giornaliere, tutti i giorni della settimana. Con questa nuova rotta, Aeroitalia continua a crescere, portando avanti il proprio obiettivo di offrire un servizio vicino ai prop...

ETHIOPIAN AIRLINES, prende in consegna il terzo Airbus A350-1000

Immagine
Ethiopian Airlines, compagnia di bandiera etiope, ha ricevuto il terzo  Airbus 350-1000 codificato ET-BAY;  il nuovo velivolo sarà  inserito negli operativi a lungo raggio del vettore  per incrementare le capacità e offrire esperienze di volo più confortevoli alla sua clientela. L'A350 nei colori di Ethiopian Airlines al momento non è operativo sui collegamenti verso l’Italia ma il suo impiego è al momento orientato in quelli verso il Nord America.  Per gli appassionati, " non disperate !!"  il nuovo A350-1000 di Etyopian Airlines è comunque possibile vederlo  a Roma Fiumicino dove opera per il solo scalo tecnico sulle rotte da Addis Abeba  verso USA e Canada.  L’aereo ha un layout  con 30 posti in business class e 313 in classe economica suddivisi in Cloud Nine Business Class ed Economy Class. I sedili Cloud Nine si trasformano in letti completamente piatti per il massimo comfort sui voli notturni.  L’intrattenimento a bordo è forn...

AERONAUTICA MILITARE: trasporto sanitario di urgenza

Immagine
Si è svolto nella mattinata di giovedì 2 gennaio il volo da Cagliari a Milano di un Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino, richiesto per assicurare il trasporto sanitario d’urgenza a favore di un neonato di appena diciassette giorni di vita. Il neonato necessitava di cure specialistiche urgenti, il che ha reso necessario l’intervento immediato del velivolo dell’Aeronautica Militare.  Il piccolo paziente, proveniente dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari, è stato imbarcato all’aeroporto di Cagliari-Elmas su un velivolo Falcon 900 intorno alle ore 12.  Durante il volo di trasferimento, avvenuto all’interno di una apposita culla termica, il piccolo è stato accompagnato dai famigliari e da una equipe medica che lo ha costantemente assistito. Il velivolo è atterrato all’aeroporto di Milano Linate dopo circa un’ora di volo. Da qui il bimbo è stato trasferito a bordo di un’ambulanza, proseguendo il suo viaggio verso l’Ospedale IRCCS Policlinico San Donato. L’equipaggio d...